Condividi
La produttività è la gestione efficiente, efficace e intenzionale del tempo, dell’attenzione e dell’energia per raggiungere un obiettivo. Adesso vediamo passo per passo tutti i termini che compongono la definizione e che significato specifico hanno.
Essere efficienti significa sfruttare il minor numero di risorse possibili, nel modo più ottimizzato possibile, per raggiungere il risultato più grande. L’efficienza si focalizza sul METODO e risponde alla domanda: sto gestendo la mia attenzione, il mio tempo e la mia energia nel modo più ottimale per raggiungere il mio obiettivo nel modo più rapido possibile?
Essere efficaci significa andare nella direzione giusta. Le domande da porsi sono le seguenti: Sto lavorando su ciò che conta davvero? Quello che faccio mi aiuta a muovermi nella direzione giusta?
Ovviamente, per essere efficaci, bisogna avere una direzione e un sistema che ti aiuti a valutare se le azioni che intraprendi sono quelle giuste. Si può essere efficienti ma non efficaci e viceversa.
Essere efficienti ma inefficaci significa andare nella direzione sbagliata nel migliore dei modi possibili. Mentre essere inefficienti ma efficaci significa andare nella direzione giusta utilizzando metodi non ottimali.
Per “intenzionale” si intende che quello che fai nasce da un tuo desiderio libero di fare e la direzione che hai è la direzione che tu hai stabilito per te stesso.
Questa differenza è fondamentale. Puoi essere molto efficace ed efficiente nel lavorare per qualcuno a realizzare la sua intenzionalità, ma percepire che quello che fai non ti aiuta o non progredisce per niente nelle cose che per te contano.
Se parlassimo della produttività di una macchina o di un sistema, non tratteremmo l’intenzionalità poiché gli esseri non senzienti ne sono privi. Una macchina viene usata da chi è dotato di intenzionalità per raggiungere in modo efficiente ed efficace un risultato specifico.
Come detto in precedenza, la produttività è la gestione efficiente, efficace e intenzionale del tempo, dell’attenzione e dell’energia per raggiungere un obiettivo.
La disciplina viene definita come la capacità di agire in modo coerente e controllato per un lungo intervallo di tempo, anche in assenza di motivazione, voglia, piacere immediato o obbligo.
La motivazione è una spinta interna (o esterna) che guida il comportamento verso un obiettivo.
Sì, puoi fare a lungo una cosa, in modo deliberato, ma questo potrebbe non farti raggiungere alcun risultato perché quello che fai è inefficiente oppure non ti porta verso il risultato desiderato (inefficace).
Esempio: il mio obiettivo è quello di aumentare di peso di 5 kg. Consumo per 5 mesi 2500 calorie al giorno e dopo 5 mesi ho lo stesso peso di prima. Sono stato efficace ma non produttivo.
Sì, essere disciplinati significa fare qualcosa per un lungo intervallo di tempo, in modo regolare e costante; tuttavia, la produttività può riguardare un compito anche di 5 minuti.
Ad esempio, se voglio tagliare un albero, posso essere produttivo usando la motosega e finire il lavoro in 5 minuti, oppure posso non essere produttivo e dedicare 2 ore al giorno per 1 mese a tagliarlo con un piccolo taglierino.
No, riempire la propria lista di 1000 attività che hanno un impatto nullo non porta ad essere produttivi, ma porta solo a disperdere le proprie energie. Come detto prima, essere produttivi significa ottimizzare il proprio tempo, attenzione ed energia per raggiungere un risultato.
Esempio: il mio obiettivo è quello di studiare per due ore, ma al posto di studiare per due ore ho pulito la stanza, portato il cane fuori una volta in più, fatto la spesa, sistemato i miei vestiti nell’armadio e altre 100 cose. In questo caso, hai usato le attività extra come scusa per evitare di lavorare sulla cosa più importante, che sarebbe stato lo studio, creando un senso illusorio di progresso.
Dotttore in scienze e tecniche psicologiche. Principalmente interessato alle tecniche di PNL, CBT, CNV e ipnosi. Attualmente in formazione per ottenere l'abilitazione di psicologo. Autore e fondatore di psicologiapragmatica.
Condividi :
Resta aggiornato sugli ultimi contenuti