Condividi
Per evitare il sovraccarico cognitivo, se tu ricordassi tutto, saresti sopraffatto dalla quantità di informazioni a cui sei esposto e, probabilmente, finiresti nel manicomio. Per evitare ciò, la nostra mente ha dei meccanismi di selezione delle cose da ricordare. Uno dei modi in cui la mente seleziona se una cosa valga la pena di essere ricordata è se la cosa viene RIPETUTA nel tempo. La ripetizione spaziata utilizza la leva della ripetizione per rafforzare il ricordo.
Perché è il metodo migliore per ricordare concetti e idee. Utilizzando il l’app/software Anki( gratuita) puoi velocizzare di molto il processo. Una volta create le nozioni da ripassare sarà l’app a gestire gli intervalli di tempo nei quali proporti un ripasso. Per utilizzare questa tecnica dovrai scaricare sul tuo pc e/o telefono l’applicazione anki.
Ripassa la carta e scegli in base alle opzioni sotto il livello di difficoltà del ripasso. Ad ogni livello corrisponde un intervallo di tempo diverso. Le carte “difficili” dovrai ripassarle con maggiore frequenza, le carte facili con minore frequenza.
Affinché la ripetizione dilazionata sia efficace devi ripassare le carte sempre nel giorno giusto. Sarà l’app a notificarti tuttavia io ti consiglio di iniziare ogni tua sessione di studio dedicando 5 o 10 minuti ai ripassi. Fai in modo che questo diventi un’abitudine. Inoltre spolverare le conoscenze prima di una sessione di studio potrebbe aiutarti a studiare meglio.
Oltre alle carte Basic potresti sfruttare anche le Reverse. Queste ti permettono di avere la risposta come domanda e risalire a quello che viene chiesto. Ci sono tante altre opzioni. Alcune carte ti permettono di nascondere parti di testo o di un’immagine. Sperimenta, guarda video tutorial su youtube per trovare tutto ciò che l’app ha da offrire. Sul sito c’è anche una sezione dedicata a tutte le estensioni che puoi scaricare per personalizzare ulteriormente la tua esperienza.
Dotttore in scienze e tecniche psicologiche. Principalmente interessato alle tecniche di PNL, CBT, CNV e ipnosi. Attualmente in formazione per ottenere l'abilitazione di psicologo. Autore e fondatore di psicologiapragmatica.
Condividi :
Resta aggiornato sugli ultimi contenuti